Llama, la raccolta open source di
modelli di IA di Meta ha appena raggiunto 1 miliardo di
download. Lo rende noto la stessa Meta, precisando che “rendere
open source l’intelligenza artificiale è fondamentale per
garantire che le persone in tutto il mondo possano beneficiare
di questa tecnologia, e ogni download di Llama rappresenta per
noi un passo in avanti verso il raggiungimento di questo
obiettivo”. Tra il miliardo di download ci sono aziende leader
come Spotify, startup come Fynopsis e lo sviluppatore Srimoyee
Mukhopadhyay. Spotify, precisa il comunicato, ha utilizzato
Lliama per offrire consigli personalizzati e contestualizzati su
nuove canzoni, artisti, podcast o audiolibri. Spotify utilizza
inoltre Llama per arricchire in tempo reale i commenti
personalizzati dei suoi AI DJ,. Fynopsis è una startup con sede
negli Stati Uniti che si propone di aiutare le piccole e medie
imprese a crescere, facilitando la realizzazione di operazioni
di Merger & Acquisition più efficienti. Lo fa fornendo una Vdr
(virtual data room) basata sull’intelligenza artificiale in cui
le aziende possono archiviare e condividere documenti riservati
mentre conducono la fase di due diligence. Infine Srimoyee
Mukhopadhyay, insieme a Minho Park e Taegang Kim, vincitori
dell’hackathon Llama Impact di Austin, ha utilizzato Llama per
sviluppare Unveil, un’applicazione che aiuta le persone a
scoprire i tesori culturali nascosti e le attività locali di
Austin. La loro app sfrutta Llama per l’analisi delle immagini e
l’IA conversazionale, elaborando immagini acquisite o caricate
per identificare punti di riferimento, murales, sculture o opere
d’arte di strada.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source